Come fare perAdempimentiStart up innovative, guida all’iscrizione contestuale nel registro delle impresedi Ezio Este, Nicola Tracanella e Nicola VernaglioneN. 1516 Aprile 2025Quando Dopo la costituzione della start up innovativa e prima dell’iscrizione nel registro delle impreseCosa scade Iscrizione della start up nella sezione specialePer chi Start up innovativeCome adempiere Compilare correttamente la procedura DIREContinua a leggere NT+ FiscoProva 1 mese a 4,90 €Procedi per attivare l’offerta Ottieni subito Aggiornamenti sull’attualità fiscale Contenuti esclusivi sempre aggiornati Il Sole 24 ORE edizione digitale Schede e approfondimenti operativi Tutti gli approfondimenti della Settimana Fiscale Perché abbonarsi ArgomentiStart up e Pmi innovativeIndice1. In sintesi2. I vantaggi dell’iscrizione contestuale3. Il processo per l’iscrizione contestuale4. Le attività preliminari e la predisposizione delle certificazioni5. L’apertura della partita Iva e la scelta del codice Ateco6. L’attività innovativa e la pratica DIRE (Comunica)7. L’iscrizione nella sezione ordinaria e specialeGli ultimi contenuti di Settimana Fiscale16 Aprile 2025Cedolare secca su affitti, l’Agenzia conferma l’esclusione per conduttori in esercizio di attività d’impresadi Giuseppe Melis15 Aprile 2025Titoli non immobilizzati, opportunità anche nel bilancio 2024 con le deroghe ai criteri di valutazionedi Jacopo Ralph Ronzoni15 Aprile 2025Modelli Redditi 2025, come cambiano concordato e perdite d’impresadi Claudio Sabbatini e Stefano Ruzzier14 Aprile 2025Fattura elettronica, al via l’obbligo domestico senza preventiva autorizzazionedi Alessandro Mastromatteo10 Aprile 2025Onlus, il futuro tra nuove regole e sfide fiscalidi Ilaria Ioannone