Come fare perAdempimentiStart up innovative, guida all’iscrizione contestuale nel registro delle impresedi Ezio Este, Nicola Tracanella e Nicola VernaglioneN. 1516 Aprile 2025Quando Dopo la costituzione della start up innovativa e prima dell’iscrizione nel registro delle impreseCosa scade Iscrizione della start up nella sezione specialePer chi Start up innovativeCome adempiere Compilare correttamente la procedura DIREContinua a leggere NT+ FiscoProva 1 mese a 4,90 €Procedi per attivare l’offerta Ottieni subito Aggiornamenti sull’attualità fiscale Contenuti esclusivi sempre aggiornati Il Sole 24 ORE edizione digitale Schede e approfondimenti operativi Tutti gli approfondimenti della Settimana Fiscale Perché abbonarsi ArgomentiStart up e Pmi innovativeIndice1. In sintesi2. I vantaggi dell’iscrizione contestuale3. Il processo per l’iscrizione contestuale4. Le attività preliminari e la predisposizione delle certificazioni5. L’apertura della partita Iva e la scelta del codice Ateco6. L’attività innovativa e la pratica DIRE (Comunica)7. L’iscrizione nella sezione ordinaria e specialeGli ultimi contenuti di Settimana Fiscale03 Luglio 2025Decreto fiscale: novità su plusvalenze, redditi di lavoro e tracciabilità delle spesedi Marcello Ascenzi02 Luglio 2025Quadro RE, come gestire i nuovi campi per i lavoratori autonomi di Micaela Marini02 Luglio 2025Decreto correttivo, il nuovo volto del sistema sanzionatorio tributariodi Giulia Giacchetti01 Luglio 2025Dichiarazione dei beni all’estero, ecco quando e come compilare il quadro RWdi Alessandro Mattavelli01 Luglio 2025Dichiarazioni doganali, nuove soglie per la regolarizzazione degli erroridi Gaetana Rota e Benedetto Santacroce