Imu per gli iscritti all’Aire e sconto 50% ai pensionati esteri
Link utili

L’immobile detenuto dal non residente, locato o meno, è soggetto all’Imu sul presupposto che lo stesso non possa essere qualificato come abitazione principale, incompatibile con la residenza estera.
Nel caso di cittadini italiani che trasferiscono la residenza all’estero iscrivendosi all’Aire è l’iscrizione stessa che di fatto riqualifica l’ex abitazione principale come secondaria, e quindi assoggettata a Imu.
Questa è la situazione introdotta con la “nuova” Imu. Fino al 2019, infatti, il cittadino...