Antiriciclaggio, ritorna l’archivio unico informatico
di Marco Mobili e Giovanni Parente
Meno corposo ma più vincolante rispetto a quello licenziato una settimana fa dalla Camera. È il parere approvato ieri dalle commissioni Finanze e Giustizia del Senato allo schema di decreto che recepisce la quarta direttiva antiriciclaggio. Complessivamente sono 30 le condizioni (a cui il Governo dovrà attenersi) e 4 le osservazioni. Tra queste spicca la richiesta inserita last minute di consentire all’Uif la firma di protocolli d’intesa con le Procure per comunicare direttamente le analisi sui reati...