Controlli e liti

Irap, il possesso di mezzi d’ausilio non cela l’organizzazione autonoma del professionista

La Cgt Basilicata boccia il recupero: non rileva il possesso di beni strumentali minimi utilizzati a supporto all’attività professionale, come il computer o l’autovettura

di Marcello Maria De Vito

La sentenza 56/1/2025 della Cgt Basilicata dell’11 marzo 2025 offre l’occasione per soffermarsi sulla mai risolta questione della natura dei fattori produttivi di capitale o di lavoro altrui, idonei a conferire il carattere di (etero)organizzazione all’attività economica esercitata dalla ditta individuale. Elementi utili per definire, quindi, il suo assoggettamento all’Irap.

Il caso degli agenti di commercio

La Corte lucana era stata adita quale giudice del rinvio in seguito a due controversie instaurate da due agenti di commercio...