Non vale l’autorizzazione preventiva per superare il segreto professionale
L’ordinanza 17228/2025 della Cassazione: l’amministrazione finanziaria non può munirsi di un lasciapassare antecedente all’accesso presso lo studio
Il segreto professionale, in assenza di una tutela costituzionale diretta, è garantito, nell’ambito dei diritti di libertà personale, dagli articoli 13 e 14 della Costituzione. In particolare, l’articolo 13 stabilisce che «non è ammessa forma alcuna di detenzione, di ispezione o perquisizione personale, né qualsiasi altra restrizione della libertà personale, se non per atto motivato dell’Autorità giudiziaria e nei soli casi e modi previsti dalla legge».
L’esigenza è quella di tutelare il diritto del...





