Controlli e liti

Deroga al segreto professionale, serve il permesso del magistrato

Non basta l’ok preventivo: per i documenti da acquisire serve un via libera ad hoc

Laura Ambrosi

Antonio Iorio

Se nel corso di una verifica un professionista oppone il segreto professionale, è necessario un provvedimento ad hoc del magistrato, non essendo sufficiente una preventiva e generica autorizzazione che consenta di derogare al segreto professionale.

A fornire queste interessanti indicazioni è la Corte di cassazione con l’ordinanza 17228 depositata il 26 giugno scorso.

In estrema sintesi, un avvocato, nel corso di una verifica fiscale della Guardia di Finanza eccepiva il segreto...