Accertamenti con termine infinito: la Cassazione non l’ha sempre pensata così
Sono tanti i precedenti di Cassazione che vanno in senso opposto alla sentenza a sezioni unite 8500/2021 che ha ampliato notevolmente i tempi per gli accertamenti. La rassegna: dall’utilizzo delle quote di ammortamento a quello delle perdite fiscali

Proviamo a porci di nuovo una domanda che oggi pare avere una risposta scontata: da quando decorre il termine di decadenza accertativa, da parte del Fisco? Dall’anno di utilizzo oppure dall’anno di formazione del diritto di cui si discute? Secondo l’ormai famosa Cassazione a Sezioni unite 8500 del 25 marzo 2021 (estensore Giacomo Maria Stalla) il corretto riferimento è alla data di utilizzo. Lo stesso principio, in buona sostanza, è stato poi pronunciato , sempre dalle Sezioni unite, con le sentenze...