Addio agli spazi per i costi «black list»
Le istruzioni al modello Redditi PF 2017 accolgono le novità sul reddito di impresa che interesseranno la compilazione del quadro RF ed RG della prossima dichiarazione; tra queste, quelle legate ai costi “black list” e alcune modifiche al quadro LM riservato ai contribuenti forfetari.
Per quanto riguarda il quadro RW trova, invece, spazio la semplificazione in tema di Ivie per gli immobili esteri introdotta dal decreto legge 193/2016.
I costi “black list”
A seguito dell'abrogazione della disciplina di indeducibilità parziale per le spese e gli
derivanti da operazioni intercorse con imprese residenti ovvero localizzate in Stati o territori aventi regimi fiscali privilegiati sono stati eliminati i righi per l'indicazione di dette spese e componenti negativi nei quadri di determinazione del reddito d'impresa.
Quadro LM
Nella sezione II al fine di poter riscontrare lo specifico imponibile contributivo sono state inserite due colonne di dettaglio nelle quali indicare i dati dei redditi e delle perdite afferenti a ciascuna gestione previdenziale (artigiani e commerciati e gestione separata lavoratori autonomi).
Al rigo LM40 dedicato ai crediti d'imposta sono state, inoltre, inserite le colonne 9 e 11 dedicate ai nuovi crediti d'imposta (rispettivamente videosorveglianza - articolo 1, comma 982, legge 208/15 - e scuola - articolo 1, commi da 145 a 150, legge 107/15).
Immobili esteri
Per effetto della modifica intervenuta con il Dl 193/2016 sono esonerati dall'obbligo di indicazione nel quadro RW gli immobili per i quali non sono intervenute variazioni nel corso del periodo d'imposta. Le istruzioni precisano che la compilazione del quadro è obbligatoria solo al momento dell'acquisto dell'immobile, ovvero qualora intervengano variazioni nel corso del periodo d'imposta, «fatti salvi i versamenti dell'Ivie comunque dovuti». Andrà al riguardo chiarito se l'imposta dovuta vada comunque indicata nel quadro RW anche in assenza di obbligo di indicazione dell'immobile. Le istruzioni non sono infatti del tutto chiare sul punto . Sembra di capire tuttavia che il dato dell'imposta dovuta debba necessariamente trovare corrispondenza negli elementi necessari alla sua quantificazione da indicare negli altri righi del quadro RW.