Affitti, niente tassazione autonoma per la clausola penale: si consolida il filone tra i giudici
Lo ha affermato la Cgt Molise che ha rigettato l’appello proposto dall’agenzia delle Entrate, confermando la decisione di primo grado
La clausola penale inserita in un contratto di locazione è soggetta alla medesima imposta di registro del contratto cui accede. La sua funzione, infatti, è inscindibilmente connessa alla causa giuridica del negozio principale, rendendone indissolubile l’unione ai fini tributari, in base all’articolo 21, comma 2, del Dpr 131/1986. È il principio affermato dalla sentenza 159/1/2024 della Cgt Molise che ha rigettato l’appello proposto dall’agenzia delle Entrate, confermando la decisione di primo grado...
Correlati
Corte di Giustizia Tributaria
Per le società di comodo prova legata a fatti concreti
class="conParagrafo_R21">di Gianluca Nemec e Sebastiano Sciliberto
-U45684418561TRK-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpeg?r=96x48)

-U70411376874qPb-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)


