Controlli e liti

Al via i lavori della commissione antievasione

immagine non disponibile

di Francesca Milano

Quello di oggi sarà solo il primo di una serie di incontri che serviranno alla Commissione consultiva per il contrasto all’ evasione , all’ elusione e alle frodi fiscali per fare il punto sulle strategie e i risultati del contrasto all’evasione.

All’incontro parteciperanno il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, il viceministro Luigi Casero, il direttore dell’agenzia delle Entrate, Rossella Orlandi, e il comandante generale della Guardia di Finanza, Giorgio Toschi.

A istituire la commissione era stato un decreto del ministro dell’Economia, in linea con l’atto d’indirizzo per il 2017, «per sfruttare al meglio le sinergie esistenti, sia sotto il profilo della analisi del rischio che dell’innovazione tecnologica, due temi chiavi per assicurare il contrasto all’evasione», aveva infatti spiegato il ministro Padoan in occasione della presentazione dei risultati dell’agenzia delle Entrate del 2016.

In quell’occasione il ministro aveva sottolineato che «per combattere l’evasione fiscale in modo efficace bisogna capirne le diverse sfaccettature. Esistono diversi tipi di evasione e a ogni tipologia corrispondono azioni di contrasto che devono essere parte di una strategia coerente nel suo complesso, ma allo stesso tempo in grado di diversificare in base alle differenti manifestazioni del fenomeno». La Commissione dovrà, quindi, studiare strategie mirate per l’evasione interna, per l’evasione internazionale, per l’evasione delle multinazionali e per quella “digitale”.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©