Annullato l’atto del Fisco che ignora le osservazioni del contribuente
Applicato il nuovo principio del contraddittorio dalla Cgt Foggia. Per l’ufficio non era stato prodotto alcun documento ma le carte erano agli atti
L’atto è annullabile qualora non tenga conto delle osservazioni del contribuente e non sia motivato in relazione a quelle che l’ufficio ritiene di non accogliere. È, nel succo, il principio stabilito dai giudici della Cgt di Foggia con la sentenza n. 1484/1/2025 (presidente De Luce, relatore Scillitani).
La vicenda
Nel caso esaminato, il ricorrente chiedeva l’annullamento di un atto di accertamento col quale l’ufficio aveva ripreso a tassazione maggiori redditi e l’Iva derivanti dall’attività di ristorazione...