Carbonio alle frontiere, via libera alle semplificazioni: meno burocrazia per le Pmi e nuova soglia minima
Il Parlamento Ue ha approvato un pacchetto di modifiche con cui rivede anche le procedure di accreditamento degli operatori e rinvia l’obbligo di acquisto dei certificati Cbam
Il Parlamento europeo ha approvato il 10 settembre un pacchetto di semplificazioni al Cbam (Carbon border adjustment mechanism), il “meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere” che prevede l’applicazione di un prezzo alle emissioni incorporate nei prodotti, importati da Paesi extra-Ue, di alcune tipologie di industrie (ferro, acciaio, alluminio, cemento, fertilizzanti, energia elettrica e idrogeno).
Le nuove semplificazioni si inseriscono nell’ambito del pacchetto di modifiche “...