Cessioni, pesa l’assenza di una disciplina transitoria
Tassare l’intero corrispettivo frenerà le operazioni riferite agli studi già in esercizio
Anche se meno impattante di come avrebbe potuto essere con il testo iniziale, l’intervento normativo arrivato con il Dlgs 192/2024 avrebbe comunque avuto bisogno di una regolamentazione puntuale dei fenomeni di diritto transitorio. Non si può, infatti, pensare di modificare il regime reddituale di una plusvalenza senza interrogarsi sul costo fiscalmente riconosciuto del bene compravenduto. Vediamo le diverse ipotesi.
Studi associati. Il tema principale è quale costo potrà essere detratto dal corrispettivo...