Come fare perContabilità

Come contabilizzare in bilancio i beni in leasing: le differenze tra principi Ias e Oic

di Walter Rotondaro e Claudio Sabbatini

N. 44

Settimana Fiscale
  • Quando In fase di redazione del bilancio consolidato e del bilancio d'esercizio (separato).

  • Cosa scade Applicazione dei principi contabili internazionali che si discostano, in parte, da quelli nazionali. Una evidente differenza sta nel metodo di contabilizzazione dei beni in leasing.

  • Per chi Per la norma unionale l'obbligo riguarda le società quotate per i soli conti consolidati.

  • Come adempiere Il bilancio redatto secondo i principi contabili internazionali è redatto nel rispetto di un contenuto minimo. Più rigidi invece gli schemi previsti dagli Oic e dal Codice civile.

Settimana Fiscale

Indice

  1. 1. Composizione del bilancio Ias/Ifrs
  2. 2. Elementi della situazione patrimoniale-finanziaria
  3. 3. Schema di Stato patrimoniale
  4. 4. I beni in leasing
  5. 5. Confronto con i principi contabili nazionali