Casi e questioniControlli e liti

Ravvedimento operoso e adesione, sanzioni a confronto

di Rossella Murica

N. 34

Settimana Fiscale

Con lo schema d’atto, finalizzato ad assicurare un contraddittorio informato ed effettivo con il contribuente, diventa essenziale per la controparte analizzare i diversi scenari percorribili in vista di una chiusura dell’attività di controllo e verifica che risulti proficua. Analizziamo il diverso carico sanzionatorio a seconda che il contribuente scelga di ravvedersi o di instaurare il procedimento di accertamento con adesione.

L’introduzione dello schema d’atto, istituito ai sensi dell’articolo 6-bis, comma 3, della legge 212/2000, con l’obiettivo di istituire un contraddittorio informato ed effettivo con il contribuente, fa diventare fondamentale per la controparte comprendere quali siano le possibili strade da perseguire in vista di una proficua (e conveniente) “chiusura” dell’attività di controllo e verifica.

Una volta notificato dagli uffici, le scelte da valutare sono le seguenti:

• accedere all’istituto del ravvedimento...