Controlli e liti

Crack bancari, i risparmiatori puntano gli atti secretati

di Alessandro Galimberti e Barbara Ganz

Istanze a Banca d’Italia per accedere ai documenti finora “iper protetti” dalle regole del Tuf, e un appello ai parlamentari per desecretare a effetto immediato i documenti della commissione d’inchiesta sui crack bancari dell’ultimo lustro. Sono le strategie di difesa che avvocati e organizzazioni di risparmiatori traditi stanno predisponendo dopo la sentenza della Corte di giustizia Ue che, giovedì scorso - ha di fatto “liberato” gli atti dell’autorità di vigilanza per l’utilizzo processuale di ...