Crediti inesistenti e non spettanti: sanzioni e decadenza in attesa delle Sezioni unite
Le divergenti interpretazioni sorte in sede di legittimità hanno portato a rinviare le questioni per fissare una linea di demarcazione certa
Il principio di interpretazione n. 1 del Modulo24 Accertamento e riscossione ha affrontato il tema, più che mai attuale, della distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti. La modifica del regime sanzionatorio in ambito tributario, con l’introduzione del comma 5 dell’articolo 13 del Dlgs 471/1997 ad opera del Dlgs 158/2015 (uno dei decreti attuativi della prececdente delega fiscale), ha stabilito che la sanzione correlata alla compensazione di crediti inesistenti si applichi qualora manchi...