ApprofondimentoAdempimenti

Crisi d’impresa, l’impatto della riforma sui doveri di sindaci e revisori

di Silvia Lazzeretti, con il contributo di Alessia Tafuro

N. 44

Settimana Fiscale

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza rafforza il ruolo dei sindaci, richiedendo un controllo continuativo volto a cogliere tempestivamente i segnali di allarme. Ne derivano un ampliamento dei doveri e dei poteri attribuiti a sindaci e revisori, tra cui obblighi di segnalazione e possibilità di attivare procedure di liquidazione giudiziale. Ciò comporta un’estensione delle responsabilità e delle iniziative richieste agli organi di controllo.

Con l’introduzione del Dlgs 2 gennaio 2019, n. 14, istitutivo del Codice della crisi d’impresa e dell’Insolvenza (“Ccii”), i sindaci sono tenuti oggi ancor più di ieri a svolgere un’attività di controllo continuativo e permanente sull’attività dell’impresa al fine di poterne monitorare un’eventuale crisi o stato di insolvenza.

In tale senso, ...