Imposte

Crowdfunding, limiti alle agevolazioni Pir

Fuori gioco gli strumenti partecipativi con diritti patrimoniali rafforzati

di Marco Piazza

Non sempre gli investimenti effettuati attraverso le piattaforme di crowdfunding hanno i requisiti per fruire delle agevolazioni previste per i piani di risparmio a lungo termine (Pir). Con la risposta a interpello 99/2025, esaminando un’articolata casistica, l’agenzia delle Entrate ha avuto occasione di meglio definire il perimetro degli investimenti «qualificati».

Gli investimenti diretti nel capitale di rischio di società per azioni o a responsabilità limitata sono certamente investimenti «qualificati...