Controlli e liti

Definizione delle liti fiscali, come affrontare il diniego delle Entrate

In arrivo le comunicazioni degli uffici che bocciano l’adesione alla procedura, spesso per errata quantificazione dell’importo versato. A seconda dello stato del processo, il contribuente dovrà decidere la strategia da adottare

immagine non disponibile

di Emanuele Mugnaini

Alcuni dei soggetti che hanno aderito alla definizione delle liti pendenti, prevista dalla legge di Bilancio 2023, stanno ricevendo in questi giorni le comunicazioni di diniego da parte delle Entrate. L’ultima riedizione di questa procedura non sembra aver riscosso grande successo tra i contribuenti, al pari delle edizioni del biennio 2017-18, ma è senz’altro utile approfondire il tema dei dinieghi ricevuti da chi ha aderito e sui risvolti processuali che ne conseguono.

L’articolo 1, comma 197 della...