Il report di sostenibilità aziendale punta sulla doppia rilevanza
In «Gazzetta» il Dlgs di recepimento. Rilevanza di impatto sull’ambiente, la società e gli stakeholder. Rilevanza finanziaria sull’andamento dell’impresa
Il decreto di recepimento della direttiva sul reporting di sostenibilità aziendale (Csrd) introduce un approccio innovativo alla rendicontazione: il principio di doppia rilevanza o materialità. L’articolo 3, comma 1, richiede, infatti, alle imprese obbligate di fornire le informazioni necessarie alla comprensione sia «dell’impatto dell’impresa sulle questioni di sostenibilità» (rilevanza d’impatto o inside-out) sia «del modo in cui le questioni di sostenibilità influiscono sull’andamento dell’impresa...
Il modello F24 770 gioca la carta della semplificazione con il flusso unico
di Fabio Giordano, comitato tecnico AssoSoftware