Imposte

Imu, coinvolti tutti i proprietari se la lite riguarda profili comuni

L’eventuale presenza del litisconsorzio necessario è rilevabile anche d’ufficio

In linea generale, nel sistema dell’Imu la controversia tra il titolare di una quota di un bene immobile in proprietà indivisa e il Comune non dà luogo a un litisconsorzio necessario originario con gli altri comproprietari (in base all’articolo 14, comma 1, del Dlgs 546/1992). Questo accade perché, in presenza di più soggetti passivi con riferimento a un medesimo immobile, ognuno è titolare di un’autonoma obbligazione tributaria (articolo 1, comma 743, legge 160/2019). In relazione a un determinato...