In Gazzetta la legge delega sull’assegno unico: decreti entro aprile 2022
Previsti 12 mesi per l’adozione dei provvedimenti delegati a decorrere dal 21 aprile, data di entrata in vigore
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale di martedì 6 aprile la legge delega sull’assegno unico e universale. È la legge 46/2021 ed entrerà in vigore il prossimo 21 aprile. Da questa data decorrono dunque i 12 mesi entro i quali il Governo è delegato ad adottare uno o più decreti legislativi per attuare la riforma degli aiuti ai figli.
I decreti saranno adottati su proposta dei ministri alla Famiglia, Lavoro ed Economia, sentita la Conferenza unificata delle Regioni. Sui decreti - che verranno trasmessi alle Camere - dovranno esprimersi le commissioni parlamentari competenti per materia e per i profili finanziari entro il termine di 30 giorni dalla data di trasmissione (termine decorso il quale i decreti potranno essere comunque emanati).
È evidente che se si intende centrare l’obiettivo dell’annunciato debutto del nuovo assegno dal 1° luglio prossimo bisognerà affrettare molto i tempi. Peraltro, tale data non è indicata in nessun testo normativo, ma è legata soltanto allo stanziamento delle risorse nella legge di Bilancio 2021 e allo scadere degli assegni al nucleo familiare attualmente in vigore.