Imposte

Interessi passivi, per la quota non deducibile scatta il riporto a nuovo

Importo da indicare nelle caselle del rigo RF121 di Redditi. Necessario distinguere la natura finanziaria o meno degli oneri

di Emanuele Reich e Franco Vernassa

Con la compilazione dei righi RF118-RF122 di Redditi Sc 2025 si chiude il cerchio sulla deducibilità degli interessi passivi e oneri finanziari del 2024 sia per l’impresa che per il consolidato fiscale (articolo 96 del Tuir). Come gli scorsi anni, al Rol (rigo RF119) compete determinare la quota parte di interessi passivi/oneri eccedenti gli interessi attivi/proventi che diventa deducibile nell’esercizio. L’importo non deducibile sarà riportato a nuovo con la compilazione delle caselle di competenza...