L’adempimento collaborativo può migliorare con lo stop alla riscossione provvisoria
L’ordinamento fiscale italiano è al centro di una riforma organica e ambiziosa. Il profilo probabilmente di maggiore rilevanza riguarda, però, il quadro dei rapporti fisco-contribuente che è stato innovato sia sul piano delle “regole del gioco” (Dlgs 219/2023) sia su quello delle procedure (Dlgs 221/2023) con al centro il principio del contraddittorio. Si disegna un modello in cui l’adempimento collaborativo sarà applicato alle entità maggiori, mentre le imprese di dimensioni ridotte potranno beneficiare...
Correlati
Dario Deotto, Luigi Lovecchio
Dossier e monografie