L’esempio di compilazione del quadro DI
La gestione dell’integrativa a favore ultrannuale relativa al periodo d’imposta 202
Immaginiamo che una società presenti un’integrativa a favore ultrannuale nel 2024 relativa al periodo d’imposta 2021. Emerge un credito di 100.000 euro da maggiore Ires versata che per l’importo di 30.000 euro è riconducibile alla correzione di un errore contabile.
La compilazione
Sulla base delle istruzioni del modello Redditi 2025 Sc la compilazione del quadro DI sarà la seguente:
- in colonna 2 va indicato il codice tributo 2003 relativo al saldo Ires
- in colonna 3 va indicato l’anno 2021, cioè il periodo d’imposta al quale si riferisce la dichiarazione integrativa presentata (Redditi Sc 2022)
- in colonna 4 va indicato l’importo di 30.000 euro quale parte del credito Ires di 100.000 euro risultante dalla dichiarazione integrativa presentata, non chiesto a rimborso nella stessa, derivante dalla correzione di un errore contabile di competenza
- in colonna 5 va indicato l’importo di 70.000 euro quale parte del credito Ires di 100.000 euro risultante dalla dichiarazione integrativa presentata, non chiesto a rimborso nella stessa, non derivante dalla correzione di errori contabili di competenza.
Reverse charge trasporto e logistica, obbligo di fatturazione per il prestatore
di Fabio Giordano, comitato tecnico AssoSoftware