La probabilità dell’evento obbliga a rilevare il fondo all’interno del rendiconto
Riesame alla chiusura di ogni esercizio e rettifica per aggiornare la stima
L’Itas 13 disciplina il trattamento contabile dei fondi, delle passività potenziali e delle attività potenziali e le informazioni da presentare nella nota integrativa. Le definizioni sono sostanzialmente in sintonia con l’articolo 2424-bis del Codice civile e con il principio contabile Oic 31. Un fondo è una passività certa o probabile, il cui ammontare o la cui data di sopravvenienza sono incerti. L’accantonamento rappresenta la contropartita economica (onere) correlata alla rilevazione di un fondo...