Controlli e liti

La Sgr non risponde con il patrimonio per i debiti Iva del fondo estinto

Separazione patrimoniale tra società di gestione e strumenti di investimento. Il principio affermato dalla Corte dovrebbe valere anche per la Sgr subentrante

immagine non disponibile

di Carolina Lombardozzi

Con la sentenza n. 16285/2024, depositata lo scorso 12 giugno, la Corte di cassazione è tornata a occuparsi del tema, molto discusso, della responsabilità delle Sgr per i debiti tributari imputabili a uno dei fondi da esse gestiti, declinandolo, però, con specifico riferimento alla questione, a quanto ci consta mai precedentemente affrontata, della responsabilità per l’Iva relativa ad un fondo estinto prima della notifica dell’atto impositivo.

Le argomentazioni utilizzate dai supremi giudici per rigettare...