Adempimenti

Mercoledì 17 aprile in edicola la guida al 730/2019

di Redazione Quotidiano del Fisco

Partito nel 2015 come sperimentale, ormai il 730 precompilato è diventato un dato di fatto per i contribuenti italiani, a prescindere che scelgano di inviarla con il «fai-da-te» o che vadano al Caf o da un professionista abilitato. Anche l’edizione 2019 contiene delle novità, tutte spiegate nello speciale che sarà in edicola mercoledì 17 aprile a 50 centesimi oltre il prezzo del quotidiano.

Quest’anno il patrimonio di informazioni si arricchisce del bonus per gli interventi di sistemazione a verde e del credito d’imposta per l’anticipo pensionistico (Ape). Dati che si aggiungono a quelli già presenti nel catalogo dagli anni passati: redditi, fabbricati e terreni e poi tutta una serie di oneri detraibili o deducibili come, per esempio, interessi passivi sui mutui, spese sanitarie, premi assicurativi, iscrizioni ad asili nido, spese universitarie, spese funebri.

Negli anni la qualità e il numero dei dati sono sempre migliorati e questo amplia le possibilità per il contribuente di inviarlo con il «fai-da-te» all’Agenzia e senza doverlo neanche modificare. Ma la verifica attenta è indispensabile. Per questo lo speciale del Sole 24Ore mette in grado i contribuenti di controllarne l’esattezza e di aggiungere quelli mancanti, e i professionisti di districare i casi più complessi attraverso articoli tematici predisposti dagli esperti del giornale.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©