Nei forum online amministratori e ottici nel caos
«Spetterà poi al singolo condomino verificare i dati», afferma Patrizia in uno dei tanti forum online dedicati al condominio, nei quali è sempre più accesa la discussione sull’obbligo di trasmettere alle Entrate i dati relativi alle spese straordinarie per il 730 precompilato. E il succo è proprio quello: molti amministratori di condominio invieranno le informazioni disponibili in base all’anagrafe condominiale, con la consapevolezza che su quei righi del modello si concentreranno i ritocchi.
Per esempio, si chiede Leonardo, in caso di comproprietà chi porterà la spesa in detrazione? E un utente di Castel Volturno, a proposito della morosità, aggiunge: «Come fa l’amministratore a sapere se un proprietario verserà la sua quota entro la data limite della presentazione della dichiarazione dei redditi?».
Tanta incertezza online anche tra le altre categorie professionali, tenute quest’anno per la prima volta all’invio. I veterinari dell’Anmvi, in una nota scrivono: «Si tratta di un vero servizio per le famiglie che curano i loro animali o il fisco sta scaricando sui privati l’incombenza di digitalizzare funzioni proprie della Pa?». Pure gli ottici, che «spesso non hanno un gestionale come i farmacisti che cura interamente l’invio», nel forum lamentano come sia «un lavoro allucinante recuperare tutti i dati».