Imposte

No alla compensazione dei crediti agevolati con debiti erariali iscritti a ruolo

Le Entrate: i crediti d’imposta per i quali è ammessa la compensazione con i debiti iscritti a ruolo sono solo «quelli che nascono quando il prelievo erariale è effettuato in misura superiore al dovuto».

Niente compensazione dei crediti d’imposta agevolativi con debiti erariali iscritti a ruolo. È questa la linea tenuta dall’agenzia delle Entrate, che non ammette deroga all’applicazione pratica di tale modalità di utilizzo dei crediti agevolativi.

Il motivo: l’applicazione speculare del principio per cui se il divieto di compensazione con debiti fiscali (non scaduti) opera per i soli crediti relativi ad imposte erariali (e non per quelli agevolativi) in presenza di debiti iscritti a ruolo per imposte...