Perizia e assenza di allacci a impianti: i requisiti per dichiarare l’immobile «collabente»
Servono caratteristiche oggettive per riconoscere lo stato di degrado e fatiscenza che rende il bene non produttivo di rendita
Negli ultimi anni, con il progressivo invecchiamento del patrimonio edilizio nazionale e il fenomeno di delocalizzazione all’estero dei siti industriali e produttivi in generale, è diventata sempre più diffusa l’esigenza di riqualificare correttamente, nell’ambito dello spirito della normativa catastale, il censimento di fabbricati di fatto divenuti inagibili. Nelle statistiche catastali 2023, da poco pubblicate, si rileva un ulteriore aumento delle unità iscritte nella categoria F2 dei fabbricati...
Fattura elettronica, software aggiornati per gestire documenti TD29 e franchigia Iva transfrontaliera
di Fabio Giordano, Comitato Tecnico AssoSoftware