Piccola proprietà contadina, i giudici regolano pertinenze e decadenza
Gli interventi della Cassazione ridisegnano i confini dell’agevolazione. Sui benefici per l’acquisto <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">dei terreni agricoli ancora contrasti con il Fisco</span>
La disciplina della piccola proprietà contadina (Ppc) rappresenta una delle agevolazioni più importanti nel settore agricolo e, nonostante la sua “età”, è tuttora oggetto di contrasti interpretativi. L’articolo 2, comma 4-bis, del Dl 194/2009 consente ai coltivatori diretti (Cd) e agli imprenditori agricoli professionali (Iap), iscritti nella relativa previdenza agricola, di acquistare a titolo oneroso terreni agricoli e relative pertinenze con applicazione dell’imposta di registro e ipotecaria in...





