Controlli e liti

Responsabilità aggravata per lite temeraria, necessaria la mala fede o la colpa grave

Non è richiesta la domanda di parte né la prova del danno, ma sul piano soggettivo occorre un’azione o una resistenza

La responsabilità aggravata (per lite temeraria), in base all’articolo 96, comma 3, del Codice di procedura civile, a differenza di quella prevista dai primi due commi della medesima norma, non richiede la domanda di parte né la prova del danno, ma esige pur sempre, sul piano soggettivo, un’azione o una resistenza contraddistinta da mala fede o da colpa grave della parte soccombente. Tale responsabilità va inquadrata nell’ambito della categoria delle sanzioni civili indirette, cioè di quelle misure...