Scatta l’Irap se l’attività di sindaco/revisore è imputata allo studio associato
L’incarico fatturato e pagato allo studio associato non rientra nell’esenzione dall’imposta regionale
L’Irap va pagata se l’attività dei professionisti di sindaco/revisore legale è stata fiscalmente imputata allo studio professionale associato di cui ne fanno parte. È il principio contenuto nell’ordinanza 27352/2025 della Cassazione.
Il diniego di rimborso
L’agenzia delle Entrate con provvedimento del gennaio 2019 rigettava l’istanza con cui uno studio associato di commercialisti...
Correlati
Sezione Tributaria