Rischio Imu sulla casa assegnata all’ex coniuge con figli maggiorenni
In vista del saldo 2025 resta aperto il tema dell’imposta nei casi di separazione. Per i Comuni con la maggior età dei ragazzi il proprietario torna soggetto passivo
In vista della scadenza di versamento per il saldo Imu 2025, torna alla ribalta una tematica che divide i contribuenti interessati e i Comuni dove sono situati gli immobili. Oggetto del contendere è l’imposta sull’immobile assegnato dal giudice in caso di separazione, scioglimento, cessazione degli effetti civili, annullamento, nullità del matrimonio e nei procedimenti relativi ai figli nati fuori del matrimonio.
La querelle fiscale
A norma dell’articolo 337-quinquies del Codice civile, «il godimento della casa familiare...
Sentenza della Corte Ue estensibile alle ipotesi con fatture d’acconto
Matteo BalzanelliMassimo SirriRiccardo ZavattaMassimo SirriRiccardo Zavatta




