Scissione, i confini della responsabilità solidale per le passività di incerta destinazione
Il tema dell’esatta individuazione è stato oggetto della sentenza della Corte di giustizia Ue nella causa 713/22 ma una ricostruzione sistematica resta problematica
La scissione è l’operazione straordinaria mediante la quale una società assegna tutto o parte del proprio patrimonio a una o più società beneficiarie preesistenti o di nuova costituzione, realizzando una separazione (o suddivisione) del proprio patrimonio aziendale. Tale operazione realizza un effetto «naturale»: la riduzione della garanzia patrimoniale per i terzi creditori della società scissa, determinata dalla diminuzione del patrimonio della stessa.
Per mitigare tali pregiudizi, la vigente disciplina...




-U75531273878Nro-735x735@IlSole24Ore-Web.jpeg?r=86x86)
-U56143461475yQL-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)