La prelazione agraria deve essere coordinata con quella
ereditaria
, cioè il diritto di prelazione che l’articolo 732 del Codice civile concede al coerede nel caso in cui altro coerede intenda vendere la sua quota di coeredità. Il coordinamento occorre assolutamente: in entrambi i casi la legge prevede il
diritto di retratto
. Vale a dire che, in caso di mancato rispetto del diritto di prelazione, il titolare di tale diritto può “riscattare” il fondo da chiunque se ne sia reso acquirente in...