«Selfiemployment» premia i giovani che fanno impresa
Il Fondo Rotativo Nazionale «SelfiEmployment» persegue due obiettivi: sostenere l’avvio di nuove iniziative imprenditoriali promosse da Neet (giovani tra i 15 e i 29 anni, non impegnati in percorsi di studio o formazione e privi di occupazione), attraverso la concessione di finanziamenti agevolati; offrire servizi per promuovere la realizzazione di progetti per il sostegno e lo sviluppo di idee imprenditoriali, o progetti che favoriscano l’individuazione e la crescita di prospettive occupazionali legate all’autoimpiego.
Sono ammissibili iniziative in tutti i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, quali: turismo e servizi culturali e ricreativi; servizi alla persona; servizi per l’ambiente; servizi Ict; risparmio energetico ed energie rinnovabili; servizi alle imprese; manifatturiere e artigiane; imprese del settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli, con eccezioni; commercio al dettaglio e all’ingrosso.