I temi di NT+Gruppo 24 Ore

Errori contabili, acconti, accise e dogane: il 18 novembre il nuovo webinar del «Percorso» sulla riforma

Undici appuntamenti formativi con gli esperti e i giornalisti del Sole 24 Ore per seguire l’attuazione della legge delega. Online una sessione al mese per tutto il 2025

Nuovo appuntamento martedì 18 novembre con la sessione mensile del Percorso riforma fiscale, edizione 2025. Nel webinar - dalle 15 alle 17 - saranno affrontati alcune delle disposizione contenute negli ultimi provvedimenti attuativi della delega, in particolare la disciplina degli errori contabili, i criteri di calcolo degli acconti per i contribuenti che hanno aderito al concordato preventivo, le nuove disposizioni in tema di dogane e la riforma delle accise. Interverranno Giorgio Gavelli e Giorgio Emanuele Degani.

Il webinar potrà essere seguito dalla piattaforma del Sole 24 Ore Formazione (e sarà visibile anche in differita). Insieme agli esperti interverranno anche i giornalisti della redazione del quotidiano, Cristiano Dell’Oste e Giovanni Parente che esamineranno gli ultimi sviluppi nell’attuazione della riforma, con la proroga del termine per l’attuazione della delega e il percorso parlamentare dello schema di decreto sui tributi locali.

Questo il dettaglio degli interventi in programma:

  • Gli errori contabili e i riflessi fiscali: possibilità e modalità di correzione alla luce delle ultime modifiche, Giorgio Gavelli;
  • Dogane: lo stato della riforma tra correttivi e giurisprudenza: Iva e contrabbando in dogana; sanzioni e favor rei; Aeo, Giorgio Emanuele Degani;
  • Riforma delle accise e come prepararsi: i Dm attuativi; i riflessi sul modello 231; la legge di Bilancio 2026, Giorgio Emanuele Degani;
  • Il concordato preventivo biennale e il calcolo degli acconti, Giorgio Gavelli.

La formula

Come già nel 2024, anche la seconda edizione del percorso si svolgerà nel corso dell’intero 2025 e prevede in tutto 11 appuntamenti (un incontro al mese al mese della durata di 2 ore, con l’esclusione del mese di agosto). Ogni sessione vedrà coinvolti due giornalisti e due esperti del Sole 24 Ore per abbinare l’approfondimento dei testi di legge definitivi con l’aggiornamento sulle norme ancora in evoluzione.

Tutti gli iscritti a Master Telefisco hanno diritto di partecipare gratuitamente ai webinar del Percorso.

Il programma degli incontri sarà definito di mese in mese per tenere conto dell’attuazione della delega. Ci si può iscrivere direttamente dalla sezione dedicata al Percorso.

Tutti gli eventi verranno erogati in diretta sulla piattaforma digitale del Sole 24 Ore Formazione.

Il percorso è accreditato al fine del riconoscimento dei crediti formativi per commercialisti e consulenti del lavoro.