Tributi locali e operazioni straordinarie: martedì 20 maggio torna il webinar del «Percorso» sulla riforma
Undici appuntamenti formativi con gli esperti e i giornalisti del Sole 24 Ore per seguire l’attuazione della legge delega. Online una sessione al mese per tutto il 2025
Quinto appuntamento martedì 20 maggio, dalle 15 alle 17, con il webinar del Percorso riforma fiscale, edizione 2025. In primo piano il decreto delegato in tema di tributi locali e le ultime indicazioni sull’applicazione delle norme in tema di operazioni straordinarie, come modificate dal decreto legislativo 192/2024. Interverranno Luigi Lovecchio e Primo Ceppellini.
Il webinar potrà essere seguito dalla piattaforma del Sole 24 Ore Formazione (e sarà visibile anche in differita). Insieme agli esperti interverranno anche i giornalisti della redazione del quotidiano, Dario Aquaro e Cristiano Dell’Oste, che esamineranno gli ultimi sviluppi nell’attuazione della riforma - a partire dal decreto legislativo correttivo che ha da poco ottenuto i pareri del Parlamento.
Questo il dettaglio degli interventi in programma:
- Conferimenti e scissione con scorporo: l’applicazione del Dlgs 192/2024 dopo la circolare Assonime, Primo Ceppellini;
- Le definizioni agevolate nel decreto legislativo sui tributi locali, Luigi Lovecchio;
- Il contraddittorio preventivo nello schema di decreto sui tributi locali, Luigi Lovecchio;
- Operazioni straordinarie e abuso del diritto dopo l’atto di indirizzo del Mef, Primo Ceppellini.
La formula
Come già nel 2024, anche la seconda edizione del percorso si svolgerà nel corso dell’intero 2025 e prevede in tutto 11 appuntamenti (un incontro al mese al mese della durata di 2 ore, con l’esclusione del mese di agosto). Ogni sessione vedrà coinvolti due giornalisti e due esperti del Sole 24 Ore per abbinare l’approfondimento dei testi di legge definitivi con l’aggiornamento sulle norme ancora in evoluzione.
Tutti gli iscritti a Master Telefisco hanno diritto di partecipare gratuitamente ai webinar del Percorso.
Il programma degli incontri sarà definito di mese in mese per tenere conto dell’attuazione della delega. Ci si può iscrivere direttamente dalla sezione dedicata al Percorso.
Tutti gli eventi verranno erogati in diretta sulla piattaforma digitale del Sole 24 Ore Formazione.
Il percorso è accreditato al fine del riconoscimento dei crediti formativi per commercialisti e consulenti del lavoro.