I temi di NT+Agricoltura

Non solo credito d’imposta per la formazione, ecco le altre agevolazioni per i giovani agricoltori

Tra le principali chance il regime con imposta sostitutiva dell’Irpef, delle addizionali e dell’Irap del 12,5% da applicare alla base imponibile costituita dal reddito di impresa prodotto

I giovani agricoltori che hanno sostenuto spese per la formazione nel 2024 possono ora presentare la domanda per l’accesso al credito di imposta disciplinato dalla legge 36 del 2024. Lo scorso 24 luglio, infatti, è stato pubblicato il provvedimento n. 305754 /2025 che ha approvato il modello di comunicazione che deve essere trasmesso a partire dal 25 agosto ed entro il 24 settembre 2025 (si veda il precedente articolo «Giovani imprenditori agricoli, pubblicato il modello per il credito d’imposta ...