Senza Iva la cessione intracomunitaria che diventa esportazione indiretta
Per la Corte di giustizia Ue l’esenzione è dovuta anche se il fornitore non ha ricevuto in tempo i documenti doganali o non è stato informato sulle modalità delle operazioni successive
La sostanza prevale sulla forma: in forza di questo principio cardine la Corte di giustizia Ue, con sentenza resa nella causa C-602/24, ha stabilito che l’esportazione di beni al di fuori dell’Unione europea non sconta l’Iva, non soltanto quando il fornitore ne sia consapevole e abbia raccolto tutti i documenti a dimostrare che i beni abbiano lasciato il territorio eurounitario, ma anche quando l’operazione avvenga all’insaputa del cedente che aveva, quantomeno inizialmente, posto in essere una cessione...
Correlati
Corte di giustizia dell'Unione europea