Sì all’aumento di capitale anche nell’atto costitutivo
di Angelo Busani
L’operazione è eseguibile subito dopo l’iscrizione al Registro delle imprese

Nella vita professionale spesso accade che, in sede di costituzione di una società, i soci esprimano l’unanime volontà di far luogo a un aumento del capitale da eseguire subito dopo che la società ha ottenuto l’iscrizione nel Registro delle Imprese.
Può esserci, ad esempio, la necessità di prevedere in tempi stretti un incremento dell’investimento dei soci per poter raggiungere gli obiettivi che la società si è prefissa come la partecipazione a una gara o l’acquisto di un bene strategico per la futura...
Lo strumento comincia a funzionare ma va aiutato
di Giuseppe Acciaro, Alessandro Danovi e Sandro Pettinato