Adempimenti

Spesometro, per i dati tempi brevi di lavorazione

immagine non disponibile

di Redazione Quotidiano del Fisco

L’agenzia delle Entrate «con il supporto del partner tecnologico Sogei sta realizzando tutti gli interventi necessari ad assicurare la contrazione dei tempi di lavorazione dei dati delle fatture, in ragione del differimento del termine per la trasmissione dei dati del primo semestre 2017». È la risposta letta ieri durante il question time in commissione Finanze alla Camera dal sottosegretario all’Economia, Pierpaolo Baretta, all’interrogazione presentata da Giulio Cesare Sottanelli ed Enrico Zanetti di Scelta civica-Ala.

I due deputati hanno chiesto se le proproghe della prima scadenza del nuovo spesometro dovute anche ai problemi tecnici verificatisi avessero o meno effetti sul gettito atteso. Nello specifico l’interrogazione chiedeva conferma del fatto che «non avrà luogo il maggiore incasso di 1,32 miliardi di euro nel 2017 stimato nella relazione tecnica e considerato per la copertura finanziaria della manovra 2016 con bollinatura della ragioneria di Stato, o, in subordine, quanto di quella somma 1,32 miliardi di euro si ritenga di poter comunque incassare nel 2017, applicando lo stesso modello di stima, ma aggiornandolo con le nuove scadenze ritardate di invio dei dati su cui le stime di recupero si basavano».

Di fatto, la risposta fornita lascia trasparire che non dovrebbero esserci ripercussioni sul gettito atteso.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©