Imposte

Stop alla prestazione solo per gravi lacune del datore

Il trasferimento ritenuto illegittimo può essere contestato in giudizio. Ammesso il rifiuto di lavorare in presenza di reiterate mancanze dell’azienda

di Pasquale Dui

Il rifiuto del lavoratore di adempiere alla prestazione a fronte di un inadempimento datoriale non è mai un diritto assoluto: l’articolo 1460 del Codice civile opera soltanto quando la reazione sia proporzionata, causale e conforme a buona fede. È il principio ribadito dalla Cassazione con l’ordinanza 21965/2025, relativa al caso di una dipendente licenziata per assenza ingiustificata dopo avere rifiutato di prendere servizio nella sede assegnata, in seguito a un trasferimento illegittimo.

La lavoratrice...