Cessioni d’azienda, Pex e assegnazioni escluse dalla stretta sulle plusvalenze
Dal 2026 la rateazione <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">sarà limitata ai beni posseduti da cinque anni. </span>La dilazione non potrà durare oltre il secondo esercizio post trasferimento
Con l’intento dichiarato di «razionalizzare la disciplina» specifica, il disegno di legge di Bilancio 2026 interviene penalizzando in una duplice direzione il tradizionale meccanismo di rateazione delle plusvalenze derivanti dal trasferimento (o dal risarcimento a seguito di un danneggiamento) dei beni relativi all’impresa (articolo 86, comma 4, Tuir), e precisamente:
- prolungando il periodo minimo di possesso che rende possibile la diluizione temporale del provento;
- riducendo il periodo di tale diluizione.
Le esclusioni
La modifica attesa riguarda le plusvalenze realizzate dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre prossimo (esercizio...





