Sull’onorario dell’avvocato va sempre calcolata l’Iva
Irrilevante che gli onorari siano riconosciuti all’avvocato malgrado abbia fornito gratuitamente l’assistenza in giudizio al consumatore
La rappresentanza in giudizio svolta da un avvocato per il proprio cliente a titolo gratuito è una prestazione di servizi. Di conseguenza, se la controparte soccombente è tenuta a pagare al legale della parte avversa, in caso di successo, un onorario minimo previsto dalla legge, l’attività del legale in quanto prestazione di un servizio comporta l’applicazione della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune sul valore aggiunto.
È la Corte di giustizia dell’Unione europea a stabilirlo con la...




-U70368070366whK-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)
