Tari, resta il divieto di motivazione postuma dell’accertamento
Esclusa la possibilità di integrazione dinanzi al giudice
La Cassazione, con l’ordinanza 21875 del 29 luglio scorso si è espressa sul tema dell’obbligo motivazionale dell’avviso di accertamento Tari ribadendo il cosiddetto divieto di integrazione postuma, già presente nell’ordinamento, e reso espresso dal legislatore della riforma fiscale.
L’articolo 7, comma 1, dello Statuto del contribuente, già nella formulazione...
Correlati
Sezione Tributaria
Il modello F24 770 gioca la carta della semplificazione con il flusso unico
di Fabio Giordano, comitato tecnico AssoSoftware