ApprofondimentoImposte

Terzo settore, avanza il cantiere delle novità per il 2026

di Marco Magrini

N. 32

Settimana Fiscale

Prima la conversione del decreto fiscale 84/2025, poi l’approvazione dello schema di decreto legislativo fanno da preludio all’applicazione delle novità fiscali per gli enti del terzo settore con decorrenza 2026. Tali novità riguardano sia le imposte sui redditi, sia l’Iva. Il destino delle Onlus è segnato ma occorrerà ottenere alcune conferme sulla transizione dal regime fiscale del Dlgs 460/1997 alle regole degli enti del Terzo settore per quelle che vi vorranno accedere con l’iscrizione al Runts.

Comfort letter e decreto Fiscale

La Direzione generale Concorrenza della Commissione europea ha adottato il 7 marzo 2025 una comfort letter nella quale ha affermato che le misure previste dall’articolo 79, comma 2-bis, dall’articolo 80 e dall’articolo 86 del Dlgs 117/2017 (Codice del Terzo settore) non sembrano essere selettive e che, conseguentemente, non sembrerebbero costituire aiuti di Stato ai sensi dell’articolo 107, paragrafo 1, del Tfue.

In sostanza, la comfort letter conferma la bontà dell’impostazione data dal legislatore...