I temi di NT+Le parole del non profit

Terzo settore, per i controlli sugli enti servono esperienza comprovata o corsi di formazione

Il ministero del Lavoro e politiche sociali ha fissato criteri, requisiti e procedure per lo svolgimento delle attività di vigilanza da parte delle Reti associative nazionali e Centri servizi per il volontariato (Csv)

di Jessica Pettinacci e Gabriele Sepio

Terzo settore, corsi di formazione o comprovata esperienza tra i requisiti professionali richiesti ai soggetti incaricati dei controlli. Con l’adozione del Dm 7 agosto 2025, pubblicato lo scorso 15 settembre in «Gazzetta Ufficiale» (si vedano i precedenti articoli «Alle reti associative compiti di vigilanza e controllo» e «Monitoraggio ogni tre anni da pianificare entro il 31 marzo»), il ministero del Lavoro e politiche sociali ha fissato criteri, requisiti e procedure per lo svolgimento delle attività...